“FRECCE TRICOLORI”: PASSIONE E BRAVURA DEI PILOTI ITALIANI A 100 ANNI DALLA ISTITUZIONE DEL CORPO MILITARE.

Foto e testo di Graziella Marchi

Poter assistere fronte mare allo spettacolo dei nostri Piloti migliori del corpo militare dell’ Aeronautica Italiana, è pura emozione ed orgoglio di appartenenza. Stare insieme a bambini e genitori, ragazze, donne e uomini di ogni età, che applaudono, che urlano “BRAVI” continuamente, da’ la percezione di quanta voglia di “cose belle ed eccezionali” ci sia.

Prima delle FRECCE ci sono state 3 esibizioni tra le quali il “salvataggio” a mare con il sofisticato e bellissimo Elicottero AW 139 dell’ Aeronautica, di cui vi mostriamo alcune foto.

Al termine dello spettacolo, intorno alle 18.30, sopra la terrazza dello Stabilimento dell’ Aeronautica del Poetto c è stata una breve conferenza stampa alla presenza del Sindaco di Cagliari, Truzzu, del Presidente del Consiglio Regionale, Pais, e del Comandante e Generale dell’ Aeronautica Militare Italiana.

“E’ stata una manifestazione ben riuscita, un grande spettacolo per il Centenario della nascita dell’Aeronautica” – afferma il Sindaco, che prosegue: “ringrazio il Consiglio Regionale che ha partecipato all’ organizzazione. Sembrava di essere in un grande palco naturale, con grande partecipazione del pubblico gradita, penso, anche dai turisti. Credo sia stato molto importante avere avuto qui a Cagliari una delle 25-30 esibizioni che l’ Aeronautica fa in Italia ogni anno delle FRECCE TRICOLORI, e sopratutto aver avuto questo spettacolo, qui, nel centenario della istituzione dell’ Aeronautica.
Ringraziamo anche Luna Rossa, un’ altra eccellenza italiana, che ci ha aiutato nell’organizzazione” – conclude il Sindaco.

Parla poi il Comandante del Corpo:
“È stato un gran piacere incastonare le FRECCE in questa bellissima cornice, e
vedere tantissima gente e molti stranieri fa davvero molto piacere. Noi quest’ anno siamo particolarmente coinvolti, i Piloti stanno partecipando in maniera più sentita, più partecipata.
Sono estremamente contento”.

Interviene successivamente il Presidente del Consiglio Regionale, Pais:
“Ringrazio l’ Aeronautica per rendere merito per gli investimenti che attua sulla Scuola di Volo, eccellenza mondiale, ed anche per l’ aiuto costante che offre per la lotta contro gli incendi”.

Conclude il Generale dell’ Aeronautica: “Si, la nostra Scuola è Internazionale ed è Top nel mondo.
Mi emoziono sempre nel vedere i nostri Piloti e credo che oggi siamo riusciti a trasmetterla questa emozione così forte, a tutti i presenti”.

– Prossimo obiettivo ancora da sognare? –
Risponde e conclude il Generale: “Le sfide future, per noi, sono lo Spazio”.

All’ esterno dello Stabilimento uno stand dell’ Aeronautica dove si accalcano bambini e ragazzi per avere i gadget, i depliant e per provare l’ ebrezza all’ interno di un prototipo di Freccia Aereo, nella certezza che il fascino dell’ Aeronautica portera’ nuove leve a questa meravigliosa Squadra Italiana.

E dall’ Aeronautica rientro in centro Città, per chilometri, a piedi, sicura di fare molto prima degli Autobus, dei Taxi, delle macchine, in coda, ferme!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: