SARDEGNA CHIAMA VOLOTEA RISPONDE: VOTO 10.
Sardegna, unica Regione italiana a rischio di totale isolamento, dopo il “misterioso” fallimento di Meridiana prima, Air Italy poi, ed Alitalia adesso.

Dopo il clamoroso e misterioso fallimento di Meridiana, venduta ai “ricchi sceicchi” del Katar dall’ ex Presidente della Regione Sardegna Pigliaru, rinnovandola con il nome di Air Italy, sceicchi che hanno disatteso le promesse portando al fallimento anche quest’ ultima; dopo il recente fallimento di Alitalia per i vergognosi stipendi miliardari di decenni dati ai Consigli di Amministrazione, Presidenti, DG, etc. etc., pare che a nessuno al Governo interessi della posizione geografica della Sardegna, che rischia di rimanere isolata totalmente. Interviene la Regione sarda con un bando, vinto da Volotea, compagnia Spagnola, con prezzi di continuità territoriale per i residenti in Sardegna. Oggi ho fatto il mio primo volo, Cagliari- Roma, con Volotea, dopo la chiusura di Alitalia. Voto 10. Perché? Presto detto: nessun sobbalzo a terra dell’ aereo in movimento, quindi ottimi ammortizzatori; nessun rumore di “pezzi arrugginiti che scricchiolano” in fase di decollo; nessun movimento in volo, nonostante un poco di maltempo; morbidita’ e nessuno strattone in fase di atterraggio. Voto all’ Italia, invece? Zero. Perché i vari Parlamenti e Governi che si sono succeduti fino ad oggi hanno sprecato miliardi, incapaci di effettuare controlli seri, con regole certe ed il rispetto di esse. Nulla che possa aver dato oggi all’ Italia l’orgoglio di una Compagnia di Bandiera. Rimangono solo i privati cittadini, con le proprie imprese a fare sacrifici, per curare e mantenere in piedi quel prezioso Made in Italy che i nostri governanti italiani stanno facendo morire ogni giorno di più. Graziella Marchi